Federica Formiga

Professoressa Associata nel settore di Archivistica, bibliografia e biblioteconomia (M-STO/08)
Collegio

Federica Formiga è Professoressa Associata nel settore di Archivistica, bibliografia e biblioteconomia (M-STO/08) presso l’Università di Verona.

Dopo gli studi classici si è laureata in Lettere presso l’Università di Padova e in Conservazione dei beni culturali presso l’Università di Udine. Ha quindi conseguito nel 2006 il PhD in Scienze bibliografiche e vinto una selezione comparativa per un posto di ricercatore per la disciplina Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia. È stata affidataria per l’a.a. 2002-2003 dell’insegnamento di Bibliografia e Biblioteconomia presso la Facoltà di Lettere di Padova ed ora insegna Storia del libro, Storia dell’editoria e Archivistica presso l’Università di Verona. Ha pubblicato su numerose riviste, nazionali ed internazionali, saggi riguardanti la storia della tipografia e dell’editoria, sulle incisioni presenti nelle edizioni antiche e sull’utilizzo della tipografia durante la Grande Guerra; ha altresì pubblicato monografie riguardanti una famiglia di tipografi veronesi del XVII secolo, la storia dell’arte della stampa in rapporto con l’isola di Malta e con il Sovrano ordine militare di San Giovanni, la stampa degli opuscoli durante la Grande Guerra e sulla storia del libro da Gutenberg ai giorni nostri. Ha partecipato a progetti di ricerca nazionale PRIN che hanno avuto per oggetto il mondo del libro e dell’editoria e a progetti finanziati dalla Commissione mista Ministero degli affari esteri, Ministero dei Beni culturali e Federesuli e dal Ministero della Cultura Centro per il Libro e la lettura. Dal 2013 Direttrice del master in Editoria e dal 2022 Direttrice del master in Biblioterapia presso l’Università di Verona.

Ha lavorato conto terzi per Messaggerie Libri, per l’Associazione italiana dei librai (ALI) per progetti di ricerca sul mercato editoriale e librario e per il Comune di San Bonifacio (VR) per attività di studio e organizzazione di ordimento archivistico.

SSD

M-STO/08

Pagine esterne Curricula

https://www.dcuci.univr.it/?ent=persona&id=2970

 

 

Curriculum
EDITORIA E INNOVAZIONE: CONTENUTI, PROCESSI, TECNOLOGIE
Principali interessi di ricerca

Storia del libro – Editoria – Processi editoriali

Responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali

Direttrice del Centro di ricerca interdipartimentale (Dipartimento Culture e civiltà, Dipartimento di neuroscienze Biomedicina e movimento e di Scienze umane) Biblioterapia. Il libri per il benessere.

Direzione o partecipazione a comitati editoriali di riviste e collane editoriali

Direttrice della rivista open access dal titolo Sistema Editoria: Rivista internazionale di studi sulla contemporaneità – Ledizioni: https://www.ledizioni.it/categoria prodotto/riviste/sistema-editoria/ e-issn 2974-8682

Membro del Comitato scientifico italiano di PARATESTO – Rivista internazionale – Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma -http://www.libraweb.net/riviste.php?chiave=59

Principali pubblicazioni recenti: Monografie

F. Formiga, L’invenzione perfetta. Storia del libro, Roma-Bari, Editori Laterza, 2021

F. Formiga, Anche le parole sono in armi. Opuscoli e propaganda nella Grande Guerra, Milano, Luni editore, 2019

Principali pubblicazioni recenti: Articoli in riviste per reviewed

F. Formiga, Le incisioni librarie raccontano Matilde di Canossa, «Paratesto», 13 (2016), pp. 19-38.

F. Formiga, «Publicae omnium utilitati». La biblioteca di Geögy Klimo a Pécs, Bibliologia, 12(2017), pp. 9-43.

F. Formiga, Con Francisk Skorina l’arte della stampa arriva in Bielorussia, «Nuoviannali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari », (XXXII) 2018, pp. 53-67.

F. Formiga, Storia di un libro mai pubblicato: New York film vissuto di Fortunato Depero, «Paratesto», 2019, pp. 111-132

F. Formiga, La biblioterapia in biblioteca: un cammino in costruzione, Biblioteche oggi Trends, vol. 8., n. 1 (giugno 2022), pp. 78-88.

F. Formiga, Biblioteca che vai, distribuzione editoriale che trovi, «AIB Studi», vol. 61 n. 2 (maggio/agosto 2021), pp. 425-440.

F. Formiga, Il libro digitale in biblioteca: un continuo work in progress nella distribuzione, «AIB Studi», vol. 61 n. 3 (settembre/dicembre 2021), pp. 569-576.

F. Formiga, Correre restando fermi: il libro in movimento durante la pandemia, «Sistema editoria. Rivista internazionale di studi sulla contemporaneità», 1(2023), pp. 13-29.

Principali pubblicazioni recenti: Capitoli di libro

F. Formiga, Traces of Aldus Manutius and his heirs in the public library of György Klimo in Pécs, in A Hazának hű őre és oszlopa – Szepesy Ignác pécsi püspok emlékezete. Tudomány és kutatás a Klimo Könyvtárban (Pécs, 2018. október 4 -i konferencia tanulmányai); Szerkesztette: Méreg Martin – Molnár Dávid – Schmelczer-Pohánka Éva, (A Pécsi Egyetemi Könyvtár kiadványai 17),  Pécs, 2019, pp. 119-130.

F. Formiga, La nascita e lo sviluppo delle accademie agrarie venete in ‘Terra da mar’, in Nascita, funzione e attività delle Accademie di Agricoltura istituite dalla Serenissima Repubblica di Venezia, a cura di Claudio Carcereri de Prati, Giuseppe de Vergottini, Elisabeth Foroni, Verona, Accademia di Agricoltura Scienza e Lettere, 2020, pp. 1-32.

F. Formiga, “L’editoria non può essere lasciata nell’incorporeo”. Storia del 2020 in Italia, in Mercanti di cultura. Modelli in transizione, a cura di Elena Ranfa, Padova, Il Poligrafo, 2021, pp. 29-47.

F. Formiga, Franc(esc)o Ciarlantini “primo gerarca del libro” e fondatore di A.L.P. E.S., in La storia, una vita. Scritti in onore di Giuseppe Parlato, a cura di Simonetta Bartolini, Danilo Breschi, Andrea Ungari, Milano, Luni editrice, 2022, pp. 189-203.

F. Formiga, Biblioteche scolastiche, biblioterapia e benessere: quali benefici, quale formazione? in Biblioterapia a scuola: il benessere attraverso i libri. Atti del convegno internazionale Biblioteca Nazionale di Roma, 28 giugno 2022, a cura di Marco Dalla Valle e Irene Monge, Milano, La Bibliografica, 2023, pp. 11-21.

F. Formiga, La distribuzione editoriale dei libri in digitale nelle collezioni delle biblioteche delle università, in Le collezioni in biblioteca. Nuovi approcci per un elemento di importanza strategica, a cura di Sara Dinotola e Patrick Urru, AIB, 2023, pp. 137-159.

Progetti nazionali e/o internazionali realizzati
  • PRIN 2005, unità di Verona, per il progetto “Immagine e testo nell’editoria italiana nel Settecento”;
  • PRIN2008, unità di Verona, per il progetto “I mestieri itineranti del libro”;
  • dal 2012 al 2016 ha partecipato al progetto nazionale “Il territorio Adriatico-Orizzonte storico, geografia del paesaggio, aspetti economici giuridici e artistici” (decisioni della Commissione mista Ministero degli affari esteri, Ministero dei Beni culturali, Federesuli ex lege 72 e 73/2001);
  • dal 2017 al 2020 Partecipazione al progetto di ricerca a carattere internazionale dal titolo Nascita, funzione e attività delle accademie di agricoltura istituite dalla Repubblica serenissima di Venezia finanziato ai sensi della legge 23 dicembre 2009 n, 191 recante Interventi a tutela del patrimonio storico e culturale delle comunità degli esuli italiani dell’Istria;
  •  dal 2021 – in corso Partecipazione al progetto di ricerca dal titolo Biblioteche private (XVIII-XX secolo): quali paradigma della storia giuliano-dalmata, finanziato ai sensi della legge 23 dicembre 2009 n, 191 recante Interventi a tutela del patrimonio storico e culturale delle comunità degli esuli italiani dell’Istria;
Incarichi di collaborazione o consulenza per fondazioni, teatri, case editrici, enti radiotelevisivi ecc., enti di produzione in campo artistico o culturale in genere
  • Responsabile e coordinatrice dell’attività di studio e ricerca richiesta da Messaggerie italiane S.P.A. per lo studio e analisi dei dati editoriali per definire le strategie che gli attori della filiera hanno messo in campo, soprattutto dopo il 2020, per ridurre l’impatto delle rese, valutarne l’efficacia e presentare i possibili nuovi modelli;
  • Responsabile e coordinatrice dell’attività di studio e ricerca richiesta dall’Associazione italiana dei librai (ALI) per una ricerca al fine di tentare di comprendere, attraverso un’analisi diacronica e sincronica, con quali professionalità coinvolte nella filiera i librai si rapportino per cercare di rimanere competitivi in un settore che, da sempre, deve reinventarsi e cogliere nuove opportunità;
  • Responsabile e coordinatrice scientifico del progetto voluto dal Ministero della cultura – Centro per il libro e la lettura riguardante l’applicazione della biblioterapia a scuola;

 

 

Scroll to Top