Offerta didattica del Curriculum “Arte, Archeologia, Storia, Restauro” a.a. 2022/2023

INSEGNAMENTI

Il restauro e la diagnostica come strumenti critici: questioni di metodo
L’insegnamento verte principalmente sulle operazioni di restauro dei manufatti d’arte d’età antica, medievale e moderna considerate come atti conoscitivi primari dei materiali costitutivi e della loro vocazione formale. Un focus sarà riservato a casi di particolare efficacia didattica relativi alla diagnostica (soprattutto RX e riflettografia IR) come strumento di indagine storico-critica per ricostruire il percorso produttivo dell’artista.
Marco Fabbri, Giovan Battista Fidanza, Mario Federico Rolfo (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)

Storia dell’ingegneria strutturale
Il corso intende fornire ai dottorandi un quadro della storia dell’ingegneria strutturale italiana tra Ottocento e Novecento, in modo da comprendere il ruolo della Scuola italiana e del Made in Italy strutturale e l’importanza del patrimonio diffuso di opere di grande impatto strutturale (ponti e grandi coperture). Tra gli obiettivi del corso: conoscenza di patrimonio culturale esterno ai circuiti classici; incremento delle conoscenze in discipline STEM; incremento delle competenze in materie informatiche attraverso la creazione di database, piattaforme di condivisione, strumenti digitali innovativi di narrazione. 
Tullia Iori (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)

Gli archivi degli architetti e degli ingegneri: un patrimonio del made in Italy 
Il corso prevede un’esperienza progettuale condivisa con il MAXXI o con altre istituzioni che conservano archivi di architetti o ingegneri. I docenti del corso saranno prevalentemente esperti esterni di strategie innovative per la digitalizzazione e la transizione informatica dei documenti di archivio (anche attraverso strumenti di Deep learning e di intelligenza artificiale).
Tra gli obiettivi: avanzamento delle conoscenze su archivi strategici per la conservazione del patrimonio costruito; incremento delle conoscenze in discipline STEM (informatica avanzata, deep learning, software parametrico); avanzamento nelle capacità di scrittura di progetti di ricerca (proposal per progetti europei); avanzamento delle capacità di disseminazione (storytelling, comunicazione visiva, comunicazione stampa). 
Gianluca Capurso (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)


LEZIONI

02/02/2023, Lezione inaugurale dell’anno accademico 2022/2023 del Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Scienze del Patrimonio Culturale.
Intervento di: Francesca Cappelletti (Ordinaria di Storia dell’arte moderna nell’Università di Ferrara e Direttrice della Galleria Borghese), La Galleria Borghese da collezione a museo pubblico: ricerche in corso, ore 11:00, Macroarea di Lettere e Filosofia, Aula T12b (verde).

18/04/2023, Maria Grazia Bernardini, Bernini, il grande protagonista del Seicento Europeo, ore 14:00, Macroarea di Ingegneria, Edificio della Didattica, Aula Pitagora.

18/04/2023, Marcella La Monica (Università di Palermo), Il Grande Cretto di Alberto Burri: storia e critica, ore 16:30, Macroarea di Ingegneria, Edificio della Didattica, Aula Pitagora.

02/05/2023, Simone Quilici, Verso il Parco Nazionale dell’Appia Antica, ore 14:00, Macroarea di Ingegneria, Edificio della Didattica, Aula B5.

09/05/2023, Emanuela Ferretti con Arianna Bechini, Irene Bulletti, Iacopo Campinoti, Percorsi conoscitivi per l’architettura nell’era digitale, fra ricerca storica e progetti di valorizzazione, ore 14:00, Macroarea di Ingegneria, Edificio della Didattica, Aula Convegni.

16/05/2023, Joseph Connors, L’opera architettonica di Borromini, ore 15:00, Macroarea di Ingegneria, Edificio della Didattica, Aula Pitagora.


SEMINARI

05/05/2023
Macroarea di Ingegneria, aula convegni, ore 14:30 (e Teams)
Villa Adriana tra tipologie e tecnologie

Interventi di:

  • Rafael Hidalgo Prieto (Universitad Pablo de Holavide, Siviglia), Metodologia per l’analisi architettonica e tipologica di un sito archeologico: il caso del Palazzo di Villa Adriana.
  • Adalberto Ottati (Universitad Pablo de Holavide, Siviglia), Le architetture sperimentali dell’Accademia di Villa Adriana. Una proposta di ricostruzione.
  • Filippo Fantini (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Elena. Eramo (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), Metodi di digitalizzazione e trattamento dei dati in ambito archeologico: le cupole di Villa Adriana.
Scroll to Top